Welfare addio

Quattrocento miliardi di euro in 10 anni, il 5% del PIL. Ecco quanto il governo ha deciso di spendere in armamenti per soddisfare la voglia di riarmo di un Occidente che ha ormai rinnegato i suoi valori, fondati sulla dignità della persona e non sulla sopraffazione del più forte. Saranno i più poveri e la […]

Mattarella straccia Daspo e multa

“Bisogna combattere la povertà, non infierire sui poveri. Non si può multare e dare un Daspo ad una persona che sta solo chiedendo l’elemosina senza dare fastidio a nessuno. Oggi è una bellissima giornata perché il Consiglio di Stato ha accolto il nostro ricorso straordinario al Capo dello Stato”. A darne notizia è Antonio Mumolo, […]

Bastano cinque Sì

Nell’intervista di Valentina Baronti a Cosimo Barbagli sul “mangificio” a cui è ridotta gran parte della nostra città (in Fuori Binario, giugno 2025) trovate lo spaccato di una realtà sotto gli occhi di tutti ma della quale pare non importare davvero a nessuno. Il profitto di pochi – che non esitiamo a definire avvoltoi – […]

Morire “naturalmente”

Ciro aveva 63 anni, Marco 57. Sono morti su due panchine in piazza Tasso, a pochi metri l’uno dall’altro nella notte tra il 9 e il 10 aprile. In quella piazza vivevano il loro abbandono e la loro solitudine, a due passi dall’Albergo Popolare. Sulle cause della loro morte non possiamo ancora dire niente: la […]

Arcipelago mangificio

Abbiamo scritto più volte della mancanza di case dovuta all’ingordigia di chi specula sull’affitto erodendo il diritto all’abitare di migliaia di persone sotto sfratto, giovani costretti a vivere coi genitori, studenti fuori sede. Una caccia al profitto che costringe molti, infine, a vivere in strada. Tra le cause c’è anche il “lavoro povero”: si ha […]

Nessuna alternativa

Della più grande democrazia del Medioriente abbiamo perso le tracce dopo le stragi, la distruzione, le azioni genocidiarie compiute in Palestina. E il nostro paese è stato zitto, ha lasciato correre, l’ha addirittura sostenuta nelle assurde giustificazioni utili ad uccidere quasi 50.000 persone. Ora è il turno della più grande democrazia della Terra che finalmente […]

Una piazza di civiltà

Alle Cure un’assemblea densa e partecipata a favore dei progetti pubblici di sostegno per i senza dimora Hanno risposto in centinaia all’invito di Fuori Binario a partecipare all’assemblea popolare in Piazza delle Cure in solidarietà a Marco, il libraio senza dimora che vive grazie ai volumi che offre ai passanti del tunnel ferroviario. Attività per […]

Portate un libro 

C’è un grande paradosso nella vicenda di Marco, il libraio senza dimora che vive della generosità di chi percorre il sottopassaggio delle Cure. Marco è stato adottato da chi offre qualche spicciolo in cambio di un romanzo, o porta del cibo, un maglione o una coperta. Quel tunnel non è il bosco periglioso di Cappuccetto […]

Nessuna alternativa

Prove di regime Puntuale come un treno del Ventennio, ecco come il Governo, lo stesso che non riesce a definirsi antifascista, smonta un altro pezzo dello Stato di diritto. Nel nuovo Decreto sicurezza in approvazione, il famigerato 1660, si obbligano le pubbliche amministrazioni, le società pubbliche, le università, a collaborare con i servizi segreti fornendo […]

Per un buon 2025

Dopo tre anni e mezzo di lotte il Collettivo e le Rsu ex-Gkn sono riuscite a far approvare una legge regionale sui consorzi di sviluppo industriale. Norme innovative che permetteranno anche l’esproprio degli stabilimenti la cui proprietà si rifiuta di reindustrializzare, puntando all’ennesima speculazione edilizia. Era l’ora, si tratta della mera applicazione dell’articolo 42 della […]

Salviamo Firenze

La campagna Salviamo Firenze X Viverci nasce per rendere visibile, finalmente visibile, la più tremenda trasformazione che Firenze sta vivendo da tempo immemore. Non è azzardato affermare che né le bombe alleate né l’alluvione del ‘66 possono essere paragonate alla devastazione sociale ed umana che sta subendo oggi la nostra città. Se nel Novecento bastò […]

Sotto scacco

Scrivevamo nell’estate del 2023 che “le cronache riportano casi di abusi, violenze, soprusi compiuti da uomini e donne in divisa […] le vittime predilette sono persone considerate marginali: stranieri poveri, senza casa, irregolari vari”. È passato più di un anno e se ne è accorta anche la Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI). […]

Salviamo la sede di Fuori Binario

Riccardo è felice ed emozionato mentre parla alle tante persone che hanno riempito la sala. Il giudice del Tribunale di Firenze ha appena decretato il successo del suo periodo di “messa alla prova” presso l’associazione Periferie al centro, l’editore di Fuori Binario. I 18 mesi passati a sistemare la sede di via del Leone, a […]

Zitti non staremo

Il governo ha deciso di anticipare il centenario delle “leggi fascistissime”, approvate nel biennio 1925/26, che segnarono l’inizio del Ventennio mussoliniano. Il ddl sicurezza approvato alla Camera il 18 settembre introduce il reato di resistenza passiva, una norma “anti-Gandhi” che criminalizza la nonviolenza. Il pensiero va subito a chi viene recluso in carcere o nei […]

Priorità

Julian Assange è stato perseguitato dal Sistema non tanto per aver reso accessibile materiale che il potere nasconde o per aver svelato l’indicibile su questo o quel politico. Assange è stato colpito per aver instillato il dubbio, con prove schiaccianti, che il Sistema odia i popoli e li usa semplicemente per riceverne un “consenso non […]

Assange è libero

È stato costretto cinque anni nel carcere londinese di Belmarsh ad una detenzione umiliante e degradante che ha rasentato la tortura. Dal 2012 al 2019, prima di essere arrestato, è stato in “fuga” dalle “democrazie liberali” per aver denunciato, da grande giornalista, i crimini di guerra e le torture compiute dagli Stati Uniti d’America in […]