Racconteremo le storie delle persone costrette a “meritarsi” le prestazioni sociali, ad entrare in percorsi dal sapore pedagogico, a vedere trasformati i propri diritti in concessioni delle autorità. Un giornale figlio di un’intelligenza collettiva, fatto dalla passione civile di attivisti e giornalisti.

Scopri come sostenere Fuori Binario, il giornale dei senza dimora di Firenze

Gli ultimi post


“Le chiavi di una storia”. Il film sulla Comunità dell’Isolotto il 30 maggio a Firenze

Come salvare gli alberi adulti in città: un decalogo per buoni amministratori

Riqualificazione

Cena per Fuori Binario, 5 Maggio

Premio “Li Omini Boni desiderano sapere”, 21 aprile a Vinci

Cena per Fuori Binario, 22 aprile

Cercando una strada per fermare la guerra, con Nello Scavo e Mario Primicerio

“Un luogo sicuro. Voci contro la tortura”, il 14 aprile

Gkn, le storie dei lavoratori e lavoratrici nel primo Festival di letteratura Working Class

La bistecca

Meglio il Portogallo

Respinti illegalmente alle frontiere, il racconto dei migranti in “Trieste è bella di notte”

Primi combattenti

Che c’entra Netflix con la scuola Mazzanti?

Centenario del priore di Barbiana, il 7 febbraio alle Piagge il libro “Don Milani. Vita di un profeta disobbediente”

Informazione e potere in Italia, il video dell’incontro del 26 gennaio a Bagno a Ripoli

Non vi meritate niente

La normalità di una strage

In ricordo di Hebe, che ho incontrato dopo la morte di Carlo Giuliani

Il gruppo Whatsapp della Comunità delle Piagge

Un premio a chi ci premia

Giornata internazionale per la liberazione di Assange – VIDEO INCONTRO FIORENTINO

Il nostro futuro con voi

Indicazioni di voto

Sinistra, dove sei?

Il furore dilaga in città

Oltre 500 morti tra i senza dimora in Italia tra il 2020 e l’inizio del 2022

Aggrappati all’utopia

“Le ferite della Rotta balcanica”, Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi alle Piagge

La guerra è insopportabile

Ucraina, cinque bambini ricoverati grazie ad un volo CROSS

Le Regioni a sostegno del Commercio Equo&Solidale

Ucraina, le cause del conflitto e i possibili scenari

Draghi dileggia i giornalisti. E loro silenziano il dibattito sul futuro della democrazia

Sono italiani gli stipendi più bassi d’Europa

Archiviato il “reato di solidarietà”: fine dell’incubo per Lorena e Gian Andrea

Criminali, liberate Assange!

“Fatevi un favore, unitevi alla nostra lotta”: ecco perché stare coi 500 licenziati della Gkn

Lo Speciale di Fuori Binario dedicato al G8 di Genova venti anni dopo

Permale

Grazie Sandra per la tua lotta

Accoglie due bambini, lo accusano di terrorismo. Italia 2021: la storia di Gian Andrea Franchi

Dalla parte dei più fragili. Sempre

Debutta la Storia nel “Giorno del Ricordo”, le foibe come non ve le hanno mai raccontate

“SanPa”, una serie per capire dove nasce l’Italia tossica e fascistoide di oggi

La querela temeraria di Nardella colpisce la democrazia, non solo Tomaso Montanari

Con Julian Assange, per mettere fine alla moderna Inquisizione 

Indigenti a Sollicciano, avviata raccolta fondi

Contro le menzogne del Potere. Il 15 febbraio alle Piagge

Anthony, fattorino di Deliveroo, si è ucciso. Era stato licenziato via mail

Festival di Sanremo, la nostra scelta vintage: “È lunga la strada” (della lotta di classe)

Omicidio Giulio Regeni, ecco gli interessi (e le cifre) per cui l’Italia non cerca la verità

Morte di Vakhtang Enukdize, la Procura non esclude cause di tipo violento

“In sella alla gig economy”. Come i riders possono riconquistare i loro diritti

Reddito di base universale e incondizionato, una rivoluzione anche per la sinistra

Il nuovo design finanziario per battere la crisi? Nasce a Firenze e compie 10 anni

Italia-Brasile 3-2. La partita che ha formato una generazione

Un giornalista libero non pubblica niente che possa eccitare l’odio o causare disperazione

Crisi climatica, o crisi del Sistema

Corruzione nelle aziende partecipate dai Comuni, ecco come funziona